Situato nel Comune di Paulilatino (Or) e gestito fin dal 1986 dall’Associazione Teatro Instabile, il teatro è punto di riferimento per le attività di spettacolo di tutto il territorio regionale ed in particolar modo per le province di Oristano e Nuoro.
Dal 1987 il Teatro Instabile, oggi riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali Teatro Stabile d’Innovazione art. 11, vi svolge, sotto la direzione artistica di Aldo Sicurella, un’intensa attività di produzione dei propri spettacoli e di programmazione di rassegne rivolte al pubblico dell’Infanzia e della Gioventù, oltre a rassegne serali di prosa, danza e concerti.
Il teatro Grazia Deledda, diventato di proprietà del Teatro Instabile nel 2001 è stato ampliato e ristrutturato rinnovando completamente le sue caratteristiche tecniche:
N° posti: 470 (golfo mistico aperto)
N° posti: 399 (golfo mistico chiuso)
Palcoscenico: metri 16,60 x 12,30
Golfo mistico: metri 16,60 x 5,00
Graticcia: a metri 12,20
Camerini
Sottopalco: metri 16,60 x 9,30
Foresteria
Grazie alla felice posizione geografica di cui gode, poiché è situato sulla maggiore via di comunicazione regionale (a metà strada tra Cagliari e Sassari), il Teatro Grazia Deledda può contare su un bacino d’utenza di circa 450.000 persone.
Unica struttura teatrale del genere nel centro Sardegna, è in grado di ospitare manifestazioni culturali di grande cablatura. Per quanti vorranno fare del Teatro Grazia Deledda luogo di produzione e meta di progetti ed eventi, il nucleo organizzativo, artistico e tecnico del Teatro Instabile è pronto a garantire adeguata assistenza e collaborazione.